Sistematuristicoslow.it non è più qui. Prova appenninoumbromarchigiano.it invece.
Scoprire l'Italia più bella e sconosciuta: viaggio nelle Marche
I dati del 2017, quelli più recenti resi pubblici dal Ministero dei Beni Culturali, parlano chiaro: l'Italia è il quinto paese più visitato al mondo. Le regioni più visitate dello Stivale sono, non sorprendentemente, il Veneto vista la presenza della gettonatissima Venezia, ma anche Lombardia, Lazio, Toscana (vince il Chianti) ed Emilia Romagna.
Le Marche, in compenso, non compaiono nemmeno nella classifica, che vede invece un incremento di zone come Sicilia, Calabria e Basilicata. Una cattiva notizia?
No! Al contrario, questa assenza parla forte del segreto meglio custodito del comparto turistico: le Marche non sono ancora state scoperte dal grande pubblico di viaggiatori. L'occasione è ghiotta, allora, per imparare a conoscere questa regione adriatica che è ancora per lo più autentica: niente prezzi gonfiati, niente trappole per turisti, ma cibo genuino, tanta storia e prezzi contenuti.
Anche i casinò italiani celano segreti. Alcuni presentano i veri gioielli del casino, quei giochi che regalano divertimento, ma anche gioco sicuro e legale. Altri invece, beh… Sarebbe meglio evitarli, come quelle trappole per turisti che troppo spesso rovinano il gusto della vacanza. Evita le trappole! Visita CasinoItaliani.it per le recensioni dettagliate dei casinò italiani, per non lasciare inesplorato neppure un angolo dei siti di gioco ai quali ti affidi! CasinoItaliani è la tua guida esperta!
Le Marche sconosciute
Per chi delle Marche avesse in mente solo la centralità di Ancona o l'importanza del Rossini Festival, ecco altri riferimenti nella regione, tutti da scoprire:
- Il Parco regionale del Cònero: quest'area protetta attira sempre più famiglie e visitatori giovani in cerca di acque cristalline e scenari naturali incontaminati.
- Vasto è una stupenda cittadina sul mare che ogni anno ospita il Siren Festival, uno dei principali eventi musicali a livello europeo. Da visitare prima e dopo i concerti!
- Urbino rimane una delle città rinascimentali meglio conservate e più suggestive d'Italia e con un patrimonio artistico cruciale, grazie al legame con Raffaello Sanzio.
- Fano, Sirolo e Senigallia non hanno nulla da invidiare alle gettonatissime spiagge di Rimini o Riccione.
- Olive ascolane e non solo: nelle Marche sono decine le specialità gastronomiche, e tra queste ci sono le "lasagne" locali, i vincisgrassi.
© 2023 Sistematuristicoslow.it. All Rights Reserved.